Elisa Anzolin
DETARTRASI (O PULIZIA DEI DENTI) NEL CANE E NEL GATTO : TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
Aggiornamento: 23 nov
Se il tuo cane o gatto presenta molto tartaro in bocca o addirittura è affetto da parodontite potrebbe aver bisogno di effettuare la pulizia dei denti o detartrasi.
Ma in cosa consiste questa procedura?

QUANDO E' NECESSARIO FARLA?
E' MOLTO SOGGETTIVO: Non esiste una tempistica certa o uguale per tutti gli aniamali.
Alcuni cani o gatti potrebbero non averne mai bisogno in tutta la loro vita, altri invece potrebbero già dover effettuare questa procedura i primi anni.
Durante la visita annuale per le vaccinazioni di routine, oppure in occasione di altri controlli, è possibile che il medico veterinario rilevi la presenza di tartaro da rimuovere.
E' importante intervenire con anticipo e non aspettare che la situazione degeneri.
Quindi appena si nota la presenza di alitosi, è bene richiedere una visita per capire se il nostro animale necessita di questa procedura.
IN COSA CONSISTE STEP BY STEP
Proprio come dal tuo dentista, la pulizia dei denti consiste nella rimozione del tartaro con l’utilizzo dell’ablatore a ultrasuoni. La procedura si effettua in regime di DAY HOSPITAL e richiede che l’animale stia perfettamente fermo. Pertanto è necessario eseguire l’anestesia generale.
Come ogni intervento in anestesia è quindi importante iniziare da una visita pre operatoria, con analisi del sangue ed eventuale ecografia cardiaca se la situazione lo richiede. Se tutto è nella norma si può procedere all’anestesia generale che prevede l'intubazione del paziente per garantire la massima protezione delle vie respiratorie.
Una volta in anestesia si procede alla rimozione del tartaro con l'ablatore a ultrasuoni (proprio come quello che usa il tuo dentista!) e si effettua l'ispezione delle gengive con un apposito sondino per andare ad individuare eventuali tasche gengivali ed eseguire delle radiografie.
Durante la procedura potrebbe essere necessario ricorrere all'estrazione di alcuni denti se per esempio le tasche gengivali sono molto ampie, o se le radici dentali sono esposte, oppure se si individua una frattaura di un dente non evidente con la normale visita.
Infine si esegue la lucidatura dei denti per garantire il risultato più duraturo possibile
La ripresa dalla detartarasi è molto veloce e il ritorno a casa avviene dopo solo poche ore
Vi mostriamo un esempio di una cane con una situazione iniziale di accumulo di tartaro per avere un idea di quando è meglio iniziare a fare la pulizia de denti:
PRIMA:

DOPO:

Ora vogliamo rispondere alle domande più frequenti che ci vengono poste:
Il mio animale è anziano: l’anestesia è pericolosa?
Se la visita preparatoria e le analisi sono nella norma, l’età non rappresenta una controindicazione all’anestesia. Come ogni anestesia il rischio non è mai pari a zero, ma l’età non deve essere un ostacolo al benessere della bocca del tuo amico a quattro zampe!
La pulizia dei denti è definitiva?
La detartrasi non è un intervento definitivo, infatti con il tempo il tartaro tenderà a formarsi di
nuovo, ma se si mettono in atto alcune accortezze è possibile rallentare la nuova formazione.
Se vengono asportati molti denti il mio animale riuscirà a mangiare?
Certo! Il tuo cane o gatto si adatterà alla nuova condizione e riuscirà tranquillamente a mangiare. A volte potrebbe essere necessario ammorbidire il cibo secco, o passare a un cibo umido, ogni caso deve essere valutato a sé.
Solo chi fa una dieta Barf con l’utilizzo di ossa polpose potrebbe avere qualche difficoltà, ma il
nutrizionista saprà dare i giusti consigli.
La pulizia proposta in alcune toelettature è efficace?
Pur trattandosi di strumenti con tecnologia ad ultrasuoni, non sono comparabili a quelli utilizzati in ambulatorio. Si tratta infatti di una pulizia superficiale che si limita a togliere alcuni pezzetti di
tartaro (in animali molto collaborativi, nr) e non permette la rimozione nella parte sotto le gengive.
Quindi è solo un trattamento estetico che non preserva la salute della bocca.
Se pensi che il tuo cane o gatta abbia bisogno di una pulizia dei denti chiama in ambulatorio per prendere il tuo appuntamento